Riposizionato nella Basilica Superiore il Tabernacolo originale del 1470, sostituendo quello posto nel 1960 sull’altare maggiore.
Anche quest’anno, in occasione dei festeggiamenti del 4 Febbraio in onore del nostro amatissimo Santo, San Giuseppe da Leonessa, le Novene sono state celebrate presso la nostra Chiesa. Una testimonianza…
Persona retta e di principio, il Generale degli Alpini Marcello Rocchi resterà per sempre nei nostri cuori come un grande ed appassionato Confratello. Giunga alla Famiglia l’abbraccio sincero e commosso…
In quel tempo l’Imperatore Augusto con un decreto ordinò il censimento di tutti gli abitanti dell’impero romano. Questo primo censimento fu fatto quando Quirino era imperatore di Siria.Tutti andavano a…
E’ un momento di grande dolore per la Nostra Confraternita. Perdiamo un grande Amico, degno figlio della nostra amata Terra. Il nostro cammino di Fede ed il nostro impegno secolare…
LA PROCESSIONE CONTRO IL COLERA DEL 1855 (Luigi Nicoli, Direttore Editoriale) Ritengo quanto mai attuale riproporre questo mio articolo che pubblicai nell’autunno del 2010 sulla rivista Leonessa e il suo…
La presenza degli agostiniani a Leonessa va inserita nel più ampio contesto della storia dell’Ordine nel centro Italia, con particolare riferimento ad alcuni insediamenti nelle città e nei paesi limitrofi….